Nasce Homnyaceutical: l’omnicanalità integrata che rivoluziona la comunicazione medico-scientifica in Italia 

Homnya S.r.l. e Morganceutical S.r.l. annunciano la creazione di Homnyaceutical, una rete di impresa unica nel suo genere, progettata per ridefinire il panorama della promozione medico-scientifica in Italia.

Questa innovativa partnership unisce competenze complementari per offrire un’orchestrazione integrata nell’ingaggio dei professionisti sanitari, attraverso un ampio spettro di canali, dalla rete fisica di informatori scientifici all’omnicanalità, dalla data analysis ai servizi di marketing e comunicazione digitale, fino alla direzione medica e alle relazioni istituzionali nazionali e locali, a cui si aggiunge l’analisi e la gestione del dato di vendita.

Soluzioni complete e innovative per le aziende farmaceutiche

Homnyaceutical si distingue per l’integrazione di competenze e servizi, offrendo soluzioni complete per la promozione di prodotti e servizi del settore farmaceutico.

L’integrazione della rete fisica di informatori scientifici con i canali digitali omnichannel rappresenta una vera e propria innovazione nel settore, in grado di rispondere alle esigenze dinamiche del mercato farmaceutico e sanitario.

La rete offre inoltre un approccio analitico avanzato, con una particolare attenzione alla gestione e analisi dei dati di vendita, per ottimizzare l’efficacia delle campagne promozionali.

La forza di Homnyaceutical: un’offerta omnichannel unica

Attualmente, Homnya raggiunge digitalmente i medici di medicina generale 5 volte al giorno, i farmacisti 4 volte al giorno, e gli altri specialisti da 1 a 3 volte al giorno. Morganceutical, a sua volta, vanta una rete di circa 200 informatori medico-scientifici, dislocati su tutto il territorio nazionale, che integrano le visite fisiche con quelle a distanza.

Questo approccio ibrido consente a Homnyaceutical di offrire un servizio su misura per le diverse necessità del mercato.

Innovazione e dinamismo nel settore

Siamo l’unica rete in Italia in grado di integrare perfettamente i canali di informazione scientifica, sia fisici che a distanza, con una gamma completa di servizi di comunicazione digitale omnichannel. Questo ci permette di rispondere alle esigenze del mercato in maniera innovativa e dinamica“, afferma Alessia Palluzzi, General Manager di Homnya. “Homnyaceutical rappresenta una rivoluzione nel settore, offrendo un servizio che nessun’altra impresa può fornire in modo così completo e coordinato“.

Un’offerta senza precedenti nel settore della promozione sanitaria

La rete Homnyaceutical nasce con l’obiettivo di rompere i tradizionali schemi di mercato, offrendo alle aziende farmaceutiche soluzioni personalizzate e su misura che massimizzano la competitività.

Homnyaceutical è, infatti, l’unica realtà capace di combinare una copertura territoriale capillare con servizi di comunicazione digitale omnichannel, integrando tutte le competenze necessarie per una promozione a 360 gradi di farmaci, nutraceutici, integratori alimentari e medical device.

La forza di Homnyaceutical sta nella sua unicità“, afferma Francesco Rossi, Amministratore Delegato di Morganceutical. “Siamo l’unica realtà che può offrire una combinazione così vasta e completa di risorse e competenze, permettendo alle aziende di accedere a soluzioni integrate che vanno ben oltre quanto offerto sino ad ora dai provider di questo settore“.

Homnya, società del Gruppo Consulcesi e azienda Data-Marketing Media Company, ha annunciato con entusiasmo la nomina di Sergio Liberatore a nuovo Amministratore Delegato (CEO). Questa decisione segna un importante passo avanti per Homnya, che si prepara a consolidare il suo ruolo di leadership nel settore dei servizi al settore farmaceutico e biomedicale.

Un leader con esperienza nel Settore Life Science

Con una carriera ricca di successi e una profonda esperienza nel campo delle Life Science, Liberatore guiderà Homnya verso nuovi traguardi – afferma Massimo Tortorella Presidente del Gruppo ConsulcesiQuesta nomina, che arriva in un momento di significativa crescita e potenziamento, per Homnya sottolinea l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità nel mercato dei servizi al settore farmaceutico e biomedicale”.

Il progetto di Sergio Liberatore: Creatività, Dati e Innovazione per Homnya

Sono onorato di poter guidare una realtà italiana così innovativa e stimolante“, afferma Sergio Liberatore. “Questa opportunità rappresenta un impegno per continuare a perseguire l’eccellenza. I traguardi raggiunti finora sono un’ispirazione per migliorarsi ulteriormente, mettendo a disposizione creatività, contenuti e dati per trasformare l’informazione e la comunicazione medico-scientifica“.

La carriera di Sergio Liberatore: aall’IMS Health a Homnya

Sergio Liberatore, laureato in Medicina presso l’Università Cattolica di Roma con specializzazione in Medicina Interna, ha una lunga carriera internazionale alle spalle. Dal 2008, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e General Manager di IMS Health, oggi IQVIA Italia, in seguito alla fusione con Quintiles. In passato, ha lavorato per prestigiose aziende del settore farmaceutico, tra cui Bristol-Myers Squibb, Schering AG e Bayer Healthcare, gestendo le affiliate locali in Italia, Stati Uniti e Regno Unito.

Homnya: un modello di Marketing e Comunicazione innovativo

Homnya è nata nel 2023 dalla fusione tra Docta Comunicazione e PKE, specializzata nella gestione dei dati dei professionisti sanitari.

Grazie a un approccio creativo e data-driven, l’azienda si è affermata come punto di riferimento per la fornitura di percorsi innovativi di marketing e comunicazione alle aziende delle Life Science.

Homnya sviluppa progetti integrati attraverso la controllata SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifico Sanitaria), la Health Media Company e la più grande content factory del sistema sanitario italiano.

Le iniziative editoriali di Homnya

SICS non solo sviluppa progetti innovativi nel campo della comunicazione medico-scientifica, ma è anche casa editrice di numerosi periodici online, tra cui Quotidiano Sanità, Popular Science, Sanità Informazione e oltre 40 riviste specializzate.

Questi canali contribuiscono a consolidare il ruolo di Homnya come leader nella creazione di contenuti per il settore sanitario.

Prosegue il processo di potenziamento di Homnya, Data-Marketing Media Company del Gruppo Consulcesi, che si consolida come “best in class” nel settore della farmacia italiana grazie all’acquisizione di Editoriale Giornalidea. Questa operazione segna un ulteriore passo nell’evoluzione del gruppo guidato da Massimo Tortorella, già entrato nei piani di investimento del fondo Gyrus Capital

Editoriale Giornalidea: un Leader nel settore dell’Informazione Farmaceutica 

Editoriale Giornalidea è un punto di riferimento nell’informazione al farmacista da oltre 40 anni, con testate di prestigio come Farma 7 (da 38 anni organo ufficiale della Federfarma), Farma Mese e Panorama Cosmetico.  

L’azienda raggiunge tutte le farmacie italiane, grazie a una tiratura mensile di altissimo livello, con oltre 75.000 copie, dimostrando una forte presenza nel settore. Inoltre, la sua forte presenza online, con testate come Pharmacy Scanner, Tuttodiabete.it, Farma Manager Academy e Farma Social Connect, evidenzia l’approccio digitale innovativo nella comunicazione farmaceutica

L’Integrazione con SICS: un vantaggio competitivo per Homnya 

Con l’inclusione di Giornalidea al gruppo SICS, editore de ilFarmacista e FofiLive nonché di Quotidiano Sanità e oltre 33 media di settore, Homnya si conferma come il referente principale nel campo dell’informazione verticale per il settore farmaceutico e dei farmacisti.  

Homnya: una crescita strategica con partnership e acquisizioni 

L’acquisizione di Giornalidea segue una serie di partnership strategiche, come quella con Pharma Data Factory e Jakala, a dimostrazione della strategia ben strutturata e degli ambiziosi obiettivi di Homnya nel settore della comunicazione sanitaria e farmaceutica.  

Utilizzando asset e competenze uniche, lavoreremo insieme alla costruzione di un’offerta digitale per soddisfare i nostri clienti in ambito di comunicazione, formazione, informazione scientifica, e gestione dei dati“, afferma Sergio Liberatore, CEO di Homnya. 

L’Offerta Digitale e la Creazione della Più Grande Community di Farmacisti in Italia 

Homnya ha in programma di unire gli asset digitali di SICS e Giornalidea per realizzare una nuova piattaforma tecnologica attraverso Consulcesi Club, creando la più grande community di farmacisti in Italia.  

Questo approccio mira a rafforzare ulteriormente l’impegno di Homnya nel migliorare la comunicazione e la formazione nel settore sanitario, con benefici diretti per farmacisti e operatori sanitari. 

Un acquisito strategico nel settore Sanitario e Farmaceutico 

L’operazione è stata condotta dal team M&A di Consulcesi, assistito dallo studio legale CBA Studio Legale e dallo Studio Zannini e Associati per la parte finanziaria. Editoriale Giornalidea è stata supportata da Tonucci & Partners (legale), Winnerge (advisor strategico e finanziario), e Studio Camnasio (fiscale). 

Un’operazione per migliorare il Servizio Sanitario Nazionale 

Questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di contribuire in modo significativo all’efficientamento del servizio sanitario nazionale con benefici diretti ai pazienti, non solo attraverso il rafforzamento delle proposte digitali di assistenza continua per operatori sanitari e aziende ma anche grazie ad una rete di comunicazione e informazione mirata e accurata a loro dedicata”, dichiara Mirco Dilda, partner di Gyrus Capital

Il Futuro di Giornalidea e la Conferma dei Leader Editoriali 

Lorenzo Verlato, President & Founder di Editoriale Giornalidea, commenta: “Entrare a far parte di un grande gruppo con una lunga storia di successi nel settore sanitario ci permetterà di ampliare e migliorare la nostra offerta editoriale, rispondendo sempre più alle esigenze del nostro pubblico“. Matteo e Chiara Verlato rimarranno rispettivamente Presidente e Direttore Responsabile delle testate di Giornalidea, mentre Alessandro Santoro continuerà a guidare Pharmacy Scanner

La collaborazione suggellata a Cosmofarma 2024 

La nuova collaborazione sarà ufficialmente presentata a Cosmofarma 2024, il principale evento del settore farmacia in Italia, che si terrà dal 19 aprile a Bologna. Homnya, insieme a Editoriale Giornalidea e SICS, avrà uno spazio comune all’interno dell’evento, rafforzando così la propria presenza nel settore farmaceutico. 

Homnya: innovazione e creatività nel Marketing Farmaceutico 

Homnya, nata dalla fusione di Docta Comunicazione e PKE, è oggi un punto di riferimento per percorsi innovativi di marketing e comunicazione alle aziende delle lifescience.  

L’azienda sviluppa progetti integrati con la controllata SICS, la Health Media Company più grande del sistema sanitario italiano, contribuendo alla creazione di contenuti e comunicazione scientifica a livello nazionale. 

I Life Science Excellence Awards sono un’iniziativa annuale che premia le aziende e i progetti più innovativi nel settore delle Life Sciences.  

L’obiettivo di questo premio è valorizzare le eccellenze in ambito di produzione, ricerca, educazione e comunicazione, con particolare attenzione ai progetti destinati sia ai pazienti che ai clinici.  

Questi premi celebrano le innovazioni che contribuiscono al miglioramento della salute e del benessere, attraverso soluzioni avanzate e sostenibili. 

Il Premio: un riconoscimento di eccellenza nel settore Life Science 

I Life Science Excellence Awards sono promossi da SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) e sono supportati dalle principali testate giornalistiche del network editoriale di Homnya, tra cui Popular Science, i suoi 34 Medical Magazine, Quotidiano Sanità, Health Industry e Sanità Informazione.  

Questo ampio supporto editoriale consente di dare visibilità ai progetti premiati, garantendo un’ampia diffusione tra i professionisti del settore sanitario e farmaceutico. 

Come funziona il Life Science Excellence Award: dalle fasi di selezione alla premiazione 

Il processo di selezione dei vincitori dei Life Science Excellence Awards si sviluppa in tre fasi fondamentali: 

  1. Fase di candidatura e selezione: la prima fase prevede le candidature spontanee delle aziende e dei progetti innovativi. Una giuria tecnica seleziona le eccellenze per ciascuna categoria, identificando le iniziative che si distinguono per impatto, innovazione e valore nel settore Life Science. 
  2. Bootcamp e preparazione dei materiali: i vincitori selezionati prendono parte ai Bootcamp, durante i quali vengono realizzati i materiali necessari per presentare i progetti ai clinici e ai farmacisti iscritti alla community Welfare Link. Questa fase permette ai partecipanti di perfezionare la presentazione e comunicazione dei loro progetti. 
  3. Campagna di comunicazione e votazione: Nella terza fase, viene lanciata una campagna di comunicazione che coinvolge tutte le testate editoriali del gruppo, inclusi i social media. L’obiettivo è far conoscere e promuovere i progetti vincitori tra clinici, farmacisti e altri stakeholder, i quali possono esprimere il loro voto online. Le scelte della community saranno annunciate durante la serata finale di premiazione. 

La Giuria: un panel di Esperti e Istituzioni di rilievo 

Ogni anno, i progetti candidati sono valutati da una giuria tecnico-istituzionale composta da esperti e rappresentanti di rilievo nel settore Life Science.  

Le innovazioni premiate avranno l’opportunità di essere visibili in una campagna di comunicazione ad ampio raggio, raggiungendo una vasta audience di oltre 500.000 professionisti iscritti alla community Welfare Link.  

Questo offre ai vincitori una visibilità esclusiva tra i professionisti del settore, facilitando il riconoscimento e l’adozione delle loro soluzioni innovative. 

Un’opportunità unica per le Aziende del settore Life Science 

I Life Science Excellence Awards rappresentano un’importante vetrina per le aziende e i progetti che stanno trasformando il settore delle Life Sciences.  

Partecipando al premio, le aziende non solo ottengono riconoscimento per le loro innovazioni, ma hanno anche l’opportunità di entrare in contatto con una rete qualificata di professionisti e stakeholder.  

Questo evento annuale rappresenta, quindi, una straordinaria opportunità di visibilità, crescita e networking. 

Panorama Cosmetico, pubblicazione leader nel settore della dermocosmesi e bellezza in farmacia, lancia i Beauty in Farma Awards per celebrare l’innovazione e l’eccellenza in questo ambito, in occasione del suo 30° anniversario. Il premio ha lo scopo di riconoscere i progetti e i prodotti più innovativi, contribuendo a valorizzare il settore della bellezza in farmacia. 

Perché partecipare? 

Partecipare ai Beauty in Farma Awards offre numerosi vantaggi: 

  • Riconoscimento e prestigio: i vincitori guadagneranno prestigio tra i farmacisti italiani e accresceranno la visibilità del proprio brand. 
  • Marketing e promozione: i vincitori avranno ampia visibilità sui canali mediatici, tra cui Panorama Cosmetico, FarmaMese, Farma 7 e Pharmacy Scanner
  • Opportunità di networking: i partecipanti entreranno in contatto con i principali attori del settore, ampliando la propria rete professionale. 
  • Uso esclusivo del logo del premio: i finalisti, partecipanti ai bootcamp, potranno utilizzare il logo dei Beauty in Farma Awards sui propri materiali promozionali per 12 mesi. 

Categorie del Premio 

I Beauty in Farma Awards coprono diverse categorie, ognuna volta a premiare l’eccellenza e l’innovazione nel proprio settore e divisa per sotto-categorie specifiche: 

  • People in Beauty 
  • Skincare Viso 
  • Haircare 
  • Babycare 
  • Bodycare 
  • Makeup  
  • Suncare 
  • Green & Clean 
  • Supplements 
  • Oral Care 

Come partecipare 

  1. Registrazione gratuita: inviando gratuitamente la descrizione del prodotto o progetto e compilando il modulo di partecipazione. 
  2. Idoneità: i prodotti/progetti devono essere stati lanciati tra gennaio e dicembre 2024. 
  3. Candidatura: è possibile presentare il proprio prodotto in una o più delle categorie previste. 
  4. Valutazione: una giuria di esperti selezionerà i 3 finalisti per ciascuna categoria e i 5 finalisti per la categoria “People in Beauty”. 

I finalisti di ciascuna categoria o sottocategoria riceveranno il titolo Excellence in Beauty in Farma World e parteciperanno a una competizione tra marzo e luglio per determinare il vincitore assoluto. 

La campagna di comunicazione 

I finalisti parteciperanno ai bootcamp per la creazione di materiali promozionali, che saranno utilizzati in una campagna di comunicazione. Più di 30.000 farmacisti avranno la possibilità di votare i vincitori attraverso una piattaforma online. I vincitori per ciascuna categoria saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione finale. 

Le date 

  • 15 Ottobre: apertura delle iscrizioni. 
  • 15 Gennaio: chiusura delle iscrizioni. 
  • 1 Febbraio: votazione da parte della giuria tecnica. 
  • 15 Febbraio: annuncio dei finalisti. 
  • 20 Marzo – 10 Luglio: campagna di comunicazione e votazione da parte dei farmacisti. 
  • 10 Luglio: cerimonia di premiazione. 

Partecipa ai Beauty in Farma Awards per dare visibilità ai tuoi progetti e prodotti innovativi nel mondo della bellezza in farmacia! 

Iscriviti ora: Scarica la scheda di iscrizione ai Beauty in Farma Awards

Il 13 dicembre 2024, Milano ospiterà SCANNER ORIZZONTI, il forum organizzato da Pharmacy Scanner per la farmacia organizzata. Questo evento esclusivo riunirà i principali attori del settore per discutere le sfide e le opportunità che stanno modellando il futuro della farmacia. 

Gli obiettivi del Forum SCANNER ORIZZONTI 

L’obiettivo principale di SCANNER ORIZZONTI è creare un’opportunità di dialogo tra i diversi protagonisti del canale farmaceutico, inclusi farmacisti, produttori, distributori, reti, catene e gruppi di acquisto. Durante l’evento si discuteranno temi di grande attualità, tra cui: 

  • Dati e evoluzioni del mercato 
  • Profili dei consumatori 
  • Percorsi di acquisto ed e-commerce 
  • Marca privata e competition 

Un momento di innovazione e di scambio 

SCANNER ORIZZONTI rappresenta un luogo dove le idee più innovative prendono vita. Qui, i protagonisti del settore avranno la possibilità di incontrarsi, scambiare esperienze, riflessioni e soluzioni. L’evento offrirà inoltre strumenti pratici e strategie concrete per affrontare con successo le sfide del cambiamento che sta interessando il mondo della farmacia. 

Dettagli dell’Evento 

  • Data: 13 dicembre 2024 
  • Luogo: Palazzo Mezzanotte, Milano 

Non perdere l’opportunità di partecipare a questo importante forum, dove potrai confrontarti con esperti del settore e ottenere insights preziosi per il futuro della tua attività. 

Back to Top